La stampa con la luce

Esperimenti di cianotipia con la 1E delle Fincato

La classe 1E, del plesso Fincato-Rosani ha svolto un’esperienza interdisciplinare sviluppando le competenze e abilità tecnico scientifiche e artistiche ottenendo “la stampa con la luce”. Da un antico metodo di stampa fotografica caratterizzato dal tipico colore Blu di Prussia, la cianotipia. Gli alunni sono stati guidati ad una selezione e raccolta di un’ erbario studiandone la struttura utile poi a progettare la composizione decorativa per la stampa su carta. Dopo aver sviluppato la composizione chimica nelle dosi indicate (Ferrico Ammonio Citrato verde + Potassio Ferricianuro rosso + acqua). Si passa alla stesura dell’emulsione su carta seguita dall’asciugatura. In seguito si crea la composizione artistica con l’erbario e si passa ad un tempo di posa ed esposizione alla luce; lo sviluppo avviene attraverso un lavaggio in acqua corrente. La soluzione non esposta alla luce viene sciacquata via dal supporto mentre la parte esposta rimane indelebile ed assume lentamente un colore blu ciano. Lo sviluppo sotto acqua richiede circa 10 minuti. Dopo questo tempo la stampa è quasi definitiva. La distinta tinta blu dei cianotipi e la delicatezza dei contorni conferiscono qualità uniche a queste stampe, ma parte della bellezza della cianotipia risiede proprio nel suo processo e nella sperimentazione.
 

 
Prof.sse  Annalisa Poli e Veronica Di Bella

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content