Una lezione di vita!

Le classi quarte della scuola "G. Carducci" e le cellule tumorali

Martedì 22 Ottobre gli alunni delle due classi quarte della scuola  “G. Carducci” hanno avuto la possibilità di assistere ad una lezione sulle cellule tumorali da parte di una dottoressa laureata in Medicina.
Nel corso della lezione è stata mostrata una presentazione contenente una serie di immagini sulle cellule tumorali che hanno colpito molto i bambini, li hanno incuriositi e stimolati in favore di una partecipazione attiva e concreta di quanto veniva spiegato loro. Il punto di partenza è stato quello di far capire ai bambini cosa fosse una cellula nel concreto attraverso l’uso di un esempio, ovvero un uovo. E’ stato spiegato che quest’ultimo, tagliato a metà, può aiutarci a capire con maggiore facilità com’è strutturata una cellula al suo interno e che funzionalità possiede.

Successivamente è stato mostrato come una semplice cellula possa diventare una “supercellula”, ovvero una cellula tumorale, analizzando insieme tutti gli aspetti negativi legati ad essa. Tutti sono stati coinvolti attivamente nella spiegazione attraverso altri esempi concreti, domande, immagini e hanno avuto la possibilità di capire, anche attraverso l’utilizzo di terminologie specifiche, cosa siano le cellule tumorali.

Grande rilevanza è stata data, in chiave di sensibilizzazione dei bambini, ad alcuni ambiti di rischio riguardanti le cellule tumorali, ovvero l’utilizzo eccessivo di fumo e alcolici, provando a responsabilizzarli verso tematiche che, per diversi motivi, conoscono già o possono osservare nel loro vissuto quotidiano in famiglia o all’esterno.

Nel complesso la lezione è stata molto apprezzata, non solo dagli alunni ma anche dagli insegnanti di classe. Per quanto riguarda i bambini, si sono sentiti molto coinvolti e hanno potuto fare domande, sia durante che al termine della presentazione, dimostrando grande interesse e curiosità nel mettersi in gioco, conoscere e approfondire alcuni argomenti e ambiti verso cui stimolare la loro attenzione e curiosità in vista del futuro e della loro crescita scolastica e personale.

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content