Martedì 19 novembre le classi III a e III B delle Carducci si sono recate al teatro Filarmonico per assistere allo spettacolo “La Cenerentola”, opera lirica di Gioacchino Rossini. Fiaba rivisitata per sottolineare il desiderio di riscatto sociale e di rivendicazione dei diritti delle persone più deboli.
I bambini entusiasti, a tratti meditabondi, hanno assistito allo spettacolo interagendo con gli attori e sventolando buste colorate, che avevano preparato in classe nei giorni precedenti, contenenti l’invito al ballo per una persona a loro cara. Fazzoletti bianchi per creare un’atmosfera magica che ha avvolto dall’inizio alla fine le scene.
Magia nella magia. Le ballerine hanno danzato in mezzo al pubblico creando un’atmosfera sensazionale e strabiliante nei piccoli spettatori tanto da esclamare: “Fantastico! Mai avrei immaginato tutto questo splendore”. Il tutto correlato dalle voci meravigliose dei cantori. Qualche vocina chiede: “Maestra non capisco cosa dicono, cantano strano”, e il compagno a fianco che legge le parole che scorrono nello schermo posto in alto per aiutare l’amichetto a comprendere le scene.
Stupenda Cenerentola, dai modi gentili e sommessi; geniale il principe che avendo finto di essere un semplice maggiordomo è riuscito a coronare il suo sogno d’amore senza dar peso alla ricchezza.
Rapiti dall’atmosfera e affascinati dallo splendore del teatro Filarmonico, siamo andati via con la promessa di tornare al più presto.
0