Scuola “Fincato-Rosani”

Orientamento Scolastico

In questa sezione troverete le informazioni utili per la scelta della scuola superiore.

Cos'è

L’orientamento scolastico è un processo che ha lo scopo di guidare gli studenti lungo tutto il percorso della loro istruzione e aiutarli a prendere decisioni consapevoli, informate e ben ponderate sul proprio futuro.

  • Nelle prime settimane di scuola i ragazzi delle terze svolgono il questionario sugli interessi e predisposizioni personali.
  • Ogni anno viene consegnata ai ragazzi di terza la guida LE STRADE PER IL FUTURO, che raccoglie le  informazioni essenziali su tutte le scuole e i centri di formazione professionale di Verona e provincia (consultabile anche qui https://drive.google.com/file/d/1elwqREcn_AfNNte29y_CXfGuJHIW_wXS/view?pli=1).
  • Nei giorni 6, 7, 8 e 9 novembre 2024 alla Gran Guardia si svolge il Salone dell’Orientamento 2024.
  • 19 novembre 2024 Webinar gratuito per i genitori TANTE SCUOLE, UNA SCELTA info e prenotazioni al seguente link
  • SCUOLE A SCUOLA“: il 13-14-15 novembre 2024 Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali e IeFP interverranno a scuola in Aula Magna per incontrare i nostri alunni che fossero interessati alla loro offerta formativa.
  • 16 novembre 2024 RACCONTARSI PER SCELTE: laboratorio per docenti e genitori iscrizioni entro il 12/11 al seguente link
  • In dicembre si svolgono gli interventi del COSP per le classi e le famiglie.
  • Tutor per un’ora. Gli ex alunni, ora alle superiori, sono invitati a dicembre a fare da tutor dei ragazzi delle terze per raccontare la loro esperienza e rispondere alle domande.
  • A questo link si può prendere visione degli Open Day di tutti gli Istituti di Verona e Provincia divisi per indirizzo di studio.
  • Un’attenzione particolare viene data agli alunni stranieri, per i quali sono stati realizzati dei video in lingua dalla Rete Tante Tinte.

 

A cosa serve

Il servizio di orientamento si propone di

  • promuovere la piena realizzazione dell’obbligo scolastico, garantendo un itinerario formativo graduale e flessibile;
  • riconoscere pari dignità a ciascuna scuola nel concorrere al processo di cambiamento del bambino/ragazzo valorizzando le competenze già acquisite;
  • favorire lo sviluppo e la conquista dell’identità del singolo;
  • coinvolgere i genitori nel percorso di crescita dei propri figli.

Come si accede al servizio

La scuola attiva incontri di formazione/informazione per alunni grazie alla consulenza di orientatori che svolgono interventi nelle classi e promuove incontri con alunni e docenti delle scuole superiori.

Sono anche organizzati incontri online per i genitori.

La scuola informa le famiglie e i ragazzi riguardo le proposte degli istituti di secondo grado (visita https://www.orientaverona.it/scuole-aperte).

Le famiglie potranno in autonomia scegliere se e a quali partecipare.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio