Presentazione
Durata
dal 20 Novembre 2023 al 19 Gennaio 2024
Descrizione del progetto
Si alterneranno lezione teoriche e pratiche secondo curricula ministeriale inerente all’apparato cardiovascolare più insegnamento teorico delle manovre di Basic Life Support (BLS).
Alla presenza di un sanitario, si guarderà un video e, seguendo le indicazioni dell’esperto, i bambini faranno a turno un’esercitazione pratica su manichino didattico.
Il percorso di conclude con il Test di verifica delle conoscenze apprese al termine della mattinata formativa e la consegna degli attestati di partecipazione, attraverso i quali divulgare a familiari e amici quanto appreso.
A distanza di 3 mesi i bambini svolgeranno un Re-test delle conoscenze teoriche e delle competenze pratiche per evidenziare quanto un bambino ricorda delle procedure Basic Life Support.
Obiettivi
Offrire ai bambini di classe quinta le giuste modalità di Primo Soccorso e di Rianimazione Cardio-polmonare in linea con l'insegnamento dell'Educazione Civica e delle Scienze, come previsto nella Legge 1441/2021.
Il progetto introduce nei curricola delle scuole Primarie l'insegnamento teorico-pratico delle manovre di rianimazione cardiopolmonare attraverso una combinazione pianificata dei programmi di scienze ed educazione civica.
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Il percorso avviene in collaborazione con l'Università di Verona, con gli istruttori certificati dell'IRC (Italian Resuscitation Council) dell'Aoui-Verona, con il Comune di Verona e con l'Ufficio Territoriale Scolastico.
Partecipanti
Tutti gli alunni delle classi quinte.
Personale scolastico