Parole per stare bene insieme

Anno scolastico 2023/2024

Dall'analisi delle parole allo scambio interculturale.

Presentazione

Durata

dal 20 Novembre 2023 al 5 Aprile 2024

Descrizione del progetto

Si propone un breve percorso di riflessione per i genitori e i bambini, sull’utilizzo delle parole nelle interazioni quotidiane in famiglia e a livello sociale con particolare riferimento al dominio della scuola. Attraverso l’analisi delle parole che usiamo per comunicare un saluto, un augurio, una negatività ecc. si cercherà di creare un vocabolario condiviso che possa essere un punto di riferimento anche nell’ottica di uno scambio interculturale tra realtà che nella società complessa sembrano troppo distanti tra loro per ergersi a comunità educante.

Attraverso attività laboratoriali, si cercherà di lavorare per riflettere sul nostro modo di comunicare, al fine di migliorare la nostra comunicazione perché sia più efficace, promuovere un ascolto attivo, l’assertività e l’empatia.

Saranno coinvolti i genitori in due incontri a distanza di tre mesi circa: un primo incontro di riflessione/laboratorio e un secondo di laboratorio/conclusione.

Obiettivi

Promuovere esperienze significative che consentano di apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente e che favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà.

Luogo

Scuola "G. Carducci"

Via Cesare Betteloni, 21 - 37131 Verona

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Esperto Tommaso Rinaldi, insegnante del Cestim.

Partecipanti

Gli alunni delle classi IIIA e IIIB della scuola "G. Carducci".

Progetti correlati